Sancta Treveris
Treviri nel medioevo
Il Medioevo non fu un’epoca soltanto scura. Dopo l’antiquità, Treviri continuava per molto tempo a essere una città radiante e attrattiva, grazie ad alcune reliquie famose.
Il nostro cammino ci porta attraverso il centro storico, passando chiese, monasteri e conventi. Scopriamo il ghetto giudeo con le sue case del ‘300. Al mercato centrale seguiamo il lungo conflitto fra arcivescovo e cittadini per la supremazia sulla città.
Cercando vestigi delle corporazioni artigianali incontreremo anche testimonianze delle torri gentilizie e di ospizi. Il nostro giro va fino alla gru presso la Mosella, dova passa addirittura il Cammino per Santiago di Compostela, di cui Treviri era una tappa importante.
Questo giro è perfettamente combinabile con il museo della città Simeonstift e/o il Tesoro dell’Archivio Municipale Weberbach.